Ristorante Cerasè
Per gli appassionati del genere, e non solo, obbligatoria una tappa al Museo Mineralogico Campano della Fondazione Discepolo che conserva oltre 3500 esemplari di minerali provenienti da tutto il mondo con una
Read More...Per gli appassionati del genere, e non solo, obbligatoria una tappa al Museo Mineralogico Campano della Fondazione Discepolo che conserva oltre 3500 esemplari di minerali provenienti da tutto il mondo con una
Read More...Il Comune di Vico Equense, di concerto con l’Associazione Pizza a Vico, sta predisponendo nei minimi dettagli l’organizzazione della quarta edizione di Pizza a Vico che ha l’obiettivo di valorizzare una peculiarità
Read More...Salendo dalla Chiesa di Santa Maria delle Grazie, detta Punta a Mare, ci si trova di fronte al complesso monumentale della SS. Trinità sorto tra la fine del XVII secolo e gli
Read More...Nell’antico borgo del Vescovado merita una visita attenta la Chiesa dell’Assunta, esistente dal XV secolo con il nome di S. Maria della Pace ed acquistata dalla Arciconfraternita dell’Assunta nel 1742. Viene custodito
Read More...Scendendo la piccola stradina che conduce alla Chiesa della SS. Annunziata si possono ammirare portali e corte interne del centro storico. Già Cattedrale della diocesi di Vico Equense fino al 1818 fu
Read More...Arrivare in centro vuol dire entrare nella storia di Vico ed allora è d’obbligo una visita all’Antiquarium Aequano, edificato dove sorgeva un tempo la principale porta di ingresso alla città. L’Antiquarium custodisce
Read More...Vico Equense è un gioiello incastonato tra cielo e mare. Facile rendersene immediatamente conto lungo la strada che conduce all’ingresso della cittadina, basta guardare il mare che sembra letteralmente venire incontro per
Read More...Pizza a Vico: tre giorni di gusto per le vie del centro. Novità e sorprese della quarta edizione Torna la festa dedicata all’arte bianca pensata per valorizzare il lavoro dei maestri pizzaioli
Read More...